Alice decapitata
L'acciuga: un pesce piccolo dai grandi pregi, ricco di Omega-3 è il pesce azzurro più conosciuto. Direttamente dai nostri pescherecci le migliori alici dell'Alto Adriatico. Queste alici vengono eviscerate e decapitate, per offrire la comodità di averle già pronte e per realizzare tutte quelle ricette che richiedono questo tipo di prodotto.
CARATTERISTICHE
Di forma sottile, allungata, di colore argento e verde lungo i fianchi, l'acciuga comunemente chiamata alice è uno dei pesci azzurri più comuni. Generalmente misura dai 6 ai 10 centimetri e raggiunge al massimo i 20 centimetri. Vive fino a 4 anni.
INFORMAZIONI
Le Alici sono pesci che vivono in branchi, in autunno e in inverno vivono in profondità di circa 100-200 metri, mentre durante la primavera e l’estate risalgono verso la superficie stanziandosi in prossimità delle coste. Si nutrono di plancton e sono pescate nel Mediterraneo e nell’Adriatico.
PROPRIETÁ
Il loro ruolo nell’alimentazione è davvero grande, per le sue carni gustose e per le notevoli proprietà nutrizionali, ricche di omega 3 e con contenuto energetico estremamente moderato. Ricche anche di sali minerali, si riconoscono ottimi livelli di iodio, selenio, ferro, calcio e fosforo.
L'ALICE IN CUCINA
L’alice è un pesce azzurro relativamente molto versatile in cucina, lo troviamo nei primi e secondi piatti, ma anche per antipasti freddi e caldi, marinate, fritte o per esempio come ripieno ai pomodori.
Valore energetico per 100 gr di prodotto: 96 kcal Carboidrati: 1.5 g Proteine: 16.8 g Grassi: 2.60 g