Hamburger di Salmone
Arricchire i tuoi menù a base di pesce con questo tipo di hamburger sarà facile e saporito! Con polpa di solo salmone tritata e priva di conservanti, creare dei panini o dei secondi piatti diventa facile e alternativo. Il salmone di abbina bene a chi piace con il pistacchio, con le patate, con la cipolla caramellata e in genere con le tutte verdure.
CARATTERISTICHE
In generale, il salmone è tra i pesci più consumati, fresco, in scatola, affumicato a caldo o a freddo. La specie Salmo salar o salmone atlantico, il quale vive solo nei mari del Nord, è quella più diffusa e commercializzata. È una delle specie ittiche più importanti per l'acquacoltura a livello mondiale, presenti sul mercato con un 69% contro il 31% dei salmoni selvaggi.
CURIOSITÁ
Le gabbie dove vengono tenuti i salmoni sono generalmente di forma circolare o quadrata di un diametro variabile tra i 10 e i 32 metri e di circa 10 metri di profondità. Una grande gabbia può contenere fino a 90 mila esemplari di salmoni, con una densità che arriva fino a 18 kg per metrocubo.I salmoni sono carnivori e vengono quindi alimentati con cibi naturali (altri pesci) o artificiali (mangimi ad alta concentrazione di proteine) e pescati dopo altri 12 o 24 mesi di allevamento.
PROPRIETÁ
Il salmone è un ottimo alimento, apporta un contenuto calorico significante dalle carni ricche di proteine e di grassi. Gustando questa specie ittica, abbassiamo il livello del colesterolo, rallentiamo l’invecchiamento, preveniamo i tumori e l’osteoporosi.
IL SALMONE IN CUCINA
Si consiglia di cucinarlo a temperature non troppo alte per non perdere i grassi omega-3, i quali potrebbero perdersi. Si cucina in vari modi, le ricette sono numerose, alla griglia, al forno, bollito e consumato crudo.
Valore energetico: 185 Kcal Proteine : 18.4 g Carboidrati : 1 g Grassi: 12 g