
Qual è la differenza tra pesce azzurro e pesce bianco?
Sappiamo tutti che mangiare pesce, azzurro o bianco, è sinonimo di sane abitudini di vita. Molto si dice sulle sue qualità ma è davvero così, che il pesce azzurro è più proteico e il pesce bianco più leggero?
Qual è il pesce migliore, bianco o azzurro?
Grazie al colore della carne e delle squame, riconoscerli non è affatto difficile: più scuri e bluastri sono i pesci azzurri, più chiari invece i pesci bianchi, benché la grande differenza risieda sostanzialmente nel contenuto di grassi.
Il pesce azzurro contiene almeno 5 grammi di grassi ogni 100 g di carne commestibile, mentre il pesce bianco è più magro, per questo i nutrizionisti lo raccomandano molto spesso nelle diete alimentari.
Il pesce azzurro è anche più ricco di grassi insaturi e omega-3, che aiutano a regolare i livelli di trigliceridi e di colesterolo. La proporzione di acidi grassi contenuta dipende anche però da fattori quali la specie, la dimensione o il periodo dell’anno in cui viene pescato.
Il pesce bianco si distingue per essere più facile da digerire e per avere meno calorie per porzione, mentre il pesce azzurro per essere più ricco di proteine e di minerali, due elementi consigliati ai bambini in crescita e alle donne in gravidanza. Grazie agli acidi grassi che puliscono le arterie, il pesce azzurro ha poi un effetto salutare per il cuore nella prevenzione e nel controllo di problemi cardiaci e infiammatori.
Tra i pesci bianchi più famosi citiamo la sogliola, la coda di rospo, il nasello e il merluzzo.
Tra i pesci azzurri il tonno, la triglia, l’orata e il pesce spada.
Poi ci sono la spigola e l’orata, che possono essere pesci bianchi o semi-grassi a seconda del periodo dell’anno in cui vengono pescati, poiché in estate si riduce il contenuto di grassi nel corpo.
The Winner is: un equilibrio salutare
Dal momento che dobbiamo sforzarci di mantenere un sano equilibrio alimentare, è importante ricordare che mangiare pesce almeno 3 volte alla settimana aumenta l’aspettativa di vita, poiché ci fornisce dei nutrienti essenziali per la salute.
In Paesi come il nostro, dove vi è un alto tasso di consumo di pesce, si registra una bassa percentuale di malattie cardiache, nonché un più basso tasso di obesità.
Pertanto, il dibattito eterno sulla questione se sia meglio consumare pesce bianco o azzurro non ha senso: come dicono gli esperti, una dieta sana deve essere varia e sufficiente a coprire tutte le esigenze del nostro corpo, mantenendolo in equilibrio.
Per concludere, per noi di Itty.fish non esistono dubbi su quale sia il miglior pesce tra bianco o azzurro: ovviamente entrambi!
Vi invitiamo a visualizzare tutte le varietà di pesce bianco e azzurro presenti sul nostro negozio online e a mantenere forte la vostra salute!
All comments