
Calamari ripieni
Appartenente alla famiglia dei teutoidei, il calamaro è un mollusco cefalopode.
È ricco di sali minerali quali sodio, calcio, magnesio e fosforo, di vitamine (la A in particolare) e di una discreta quantità di proteine. La bassa percentuale di grassi ne fa un alimento consigliato per il mangiar sano e le diete ipocaloriche. Di alta digeribilità, ma non solo favorisce la salute mentale e rallenta l’invecchiamento.
Spesso confuso con il cugino totano, la cui differenza sta principalmente nella dimensione più piccola e nelle pinne poste diversamente.
Nome scientifico: Loligo vulgaris
Origine: Pescato; variabile a seconda della zona di cattura Mar Mediterraneo Occidentale 37.1; Mar Mediterraneo Centrale Zona Fao 37.2; Oceano Atlantico Orientale zona Fao 27.8; 27.9.
Metodo di cattura: Reti da Traino
Valori nutrizionale per 100 gr di Calamari
Valore energetico: 92 kcal
Carboidrati: 3.1 g
Proteine: 15.6 g
Grassi: 1.4 g
Calamari ripieni: la ricetta
Ingredienti:
8 Calamari
1 Spicchio d’aglio
1 Mazzetto di prezzemolo
100 gr di pangrattato
1 cucchiaino da tè di capperi
Vino bianco
Olio E.V.O.
Sale
Pepe nero
Preparazione:
Trita i tentacoli e le alette dei calamari e rosolali in due cucchiai di olio per circa 10 minuti, quindi trasferiscili in una terrina. Tosta il pangrattato nella stessa padella unta d'olio e lascialo raffreddare.
Trita il prezzemolo con l'aglio e i capperi. Aggiungi il trito ai tentacoli rosolati, aggiungendo anche il pangrattato tostato e mescola il tutto aiutandoti con un cucchiaio.
Quindi aggiusta di sale e pepe il ripieno.
Aiutandoti con un cucchiaino, incomincia a riempire le sacche dei calamari. Richiudi i calamari con lo stuzzicadenti e disponili in una teglia da forno. Irrorali con un bel giro d'olio e salali. Metti in forno a 200°C per circa 20 minuti. A metà cottura, bagna i calamari con il vino bianco. Sforna i calamari ripieni al forno, aggiungi un filo d'olio extravergine di oliva. Quindi, rimetti in forno al massimo della temperatura per circa 3-4 minuti o fino a doratura.
All comments