
Come convincere i bambini a mangiare pesce
Non si può negare: i bambini possono essere palati piuttosto esigenti.
Il pesce sicuramente non si distingue come "cibo per bambini" come le crocchette di pollo, gli spaghetti o le polpette. Il motivo? È puzzolente, potrebbe avere le lische e può avere un sapore spiccato a seconda del tipo e della preparazione.
La buona notizia è che puoi mascherare il gusto del pesce e renderlo più attraente per la folla più giovane con alcuni semplici trucchi in cucina... Ecco come far amare il pesce al tuo bambino (sì, davvero!).
Pesce come "Tortino di Carne"
Scambia la carne di manzo o di tacchino con il pesce, usa il pesce bianco o il salmone, e prepara un gustoso hamburger di pesce. I pesci bianchi possono essere completamente cotti, sfaldati e mescolati in purè di patate con un legante (come uovo o pangrattato) ed essere poi fritti. Il pesce bianco è un po' più delicato rispetto ad altre tipologie di pesce e il sapore può essere facilmente mascherato, la consistenza inoltre è così leggera che si può mescolare e fondere facilmente con molte pietanze.
Prepara dei bastoncini di pesce impanati
I bambini adorano le alette di pollo impanate, quindi perché non provare con il pesce? Il nostro modo preferito di far mangiare il pesce ai bambini è quello di impanarlo e friggerlo: tagliare il pesce a strisce, quindi ricoprirlo con uova e impanarlo nel pangrattato, conferendo al pesce un aspetto croccante ed appetitoso! Si può essere creativi con l'impanatura provando cracker, salatini o patatine schiacciate.... Nota bene: questo piatto consente di mangiare senza posate, il che è sempre una vittoria per i bambini!
Inaugura il martedì Tacos!
Con i Tacos di Pesce (piadine) non si sbaglia mai: marinare il pesce con un po' di succo di lime fresco, condire con una miscela di spezie a piacere, friggere o infornare ed infine avvolgere il tutto in una piadina/taco. Vuoi essere sorprendere ancora di più i bambini? Prepara la tavola con diverse ciotole di verdure fresche tagliate per accompagnare il pesce, oltre ad alcuni condimenti e salse stuzzicanti. I bambini adoreranno l'aspetto e la varietà del fai-da-te proposto! Puoi anche decostruire il taco e servirlo come una grande insalata, oppure cambiare le piadine da morbide a croccanti per provare diversi tipi di esperienze.
Prova un pesce più delicato
Il merluzzo selvatico o l'Halibut potrebbero essere una buona scelta, dal punto di vista nutrizionale sarebbe meglio mangiare questi pesci cotti al forno, in camicia o alla griglia. Con qualche accorgimento si possono presentare più accettabili ai bambini ma ricorda, l'obiettivo è sia quello di nutrire il bambino adesso, che quello di sviluppare in lui un palato per cibi sani in futuro. Il merluzzo e l'Halibut sono scelte ideali per il fish-and-chips, un pasto che se fatto bene è delizioso e divertente da mangiare. Se tuo figlio ha avuto una brutta esperienza con il pesce, offrire un'esperienza divertente e gustosa può aiutare a dissolvere la sua resistenza in futuro.
Rendilo più dolce
I bambini adorano i cibi dolci, quindi prepara un piatto di pesce più dolce, piuttosto che dare loro un involtino di tonno piccante. Sappiamo che può sembrare una eresia ma determinati pesci sono molto buoni preparati con ricette dolci, alle Hawai per esempio preparano il pesce con la frutta: la Lampuga e altri pesci a polpa densa sono squisiti, soprattutto se serviti con ananas grigliato. Se il mix con la frutta non ti convince puoi provare una salsa teriyaki, l'importante è trovare il pesce con la consistenza giusta: più è simile alla carne, più può rendersi accettabile per alcuni bambini.
Via libera alle salse
Dai ai tuoi figli alcuni sapori gustosi da abbinare al piatto di pesce. Servi una piccola porzione di pesce con molte opzioni di salse in cui immergerla: pesto, miele, burro, olio, ketchup, senape, guacamole... qualunque cosa! L'obiettivo è facilitare il tuo bambino a mangiare pesce, quindi non essere un purista del cibo.
Cucina pesce coerentemente
Proporre pesce costantemente, una o due volte a settimana, offre a tuo figlio l'opportunità di acquisire familiarità con gusto, consistenza e olfatto. Più il bambino ha familiarità con un alimento, più è probabile che lo mangino o lo provino preparato in un modo diverso. Ricorda: in media ci vorranno circa 10-15 tentativi prima di riuscire a far amare il pesce ai tuoi figli, quindi dovrai avere molta pazienza!
Porta i tuoi bambini in cucina
I bambini hanno maggiori probabilità di mangiare qualcosa che creano, quindi incoraggiali a giocare a fare lo chef per un giorno. Chiedi a tuo figlio di aiutarti a preparare il pesce, a seconda della loro età possono fare qualsiasi cosa: dalla lettura della ricetta all'aggiunta di erbe o spezie, o aiutarti a mettere -in tutta sicurezza- il pesce in forno... in questo frangente i grembiuli e i cappelli da cuoco sono incoraggiati!
L'aggiunta di pesce alla dieta del tuo bambino è un modo eccellente per aumentare il numero dei preziosi nutrienti. Salmone, trota, aringhe, gamberi, merluzzo, pesce gatto, granchio, capesante, pesce bianco, pesce persico, passera, sogliola, sardine, acciuga, gambero, vongole, ostriche e aragosta... Oltre a proteine, vitamine e minerali di alta qualità, tutti questi pesci e molluschi sono un'ottima fonte di grassi sani come l'acido docosaesaenoico (DHA): essenziali per lo sviluppo del cervello, del sistema nervoso e della vista di un bambino, prevenire malattie allergiche come l'asma e l'eczema. Per evitare di perdere questi vantaggi nutrizionali, i bambini dovrebbero mangiare porzioni di una varietà di pesci e molluschi almeno 1 o 2 volte a settimana. Attirare i tuoi figli sul miglior pesce è un modo nutriente e delizioso per dare loro ciò di cui hanno bisogno durante la crescita e nel loro futuro.
All comments