Crostacei: quali sono? Proprietà e benefici

Crostacei: quali sono? Proprietà e benefici

I crostacei appartengono alla famiglia degli artropodi e molto spesso sono organismi prettamente acquatici, d’acqua dolce e d’acqua marina. I crostacei si caratterizzano per la corazza esterna, un esoscheletro che solitamente chiamiamo carapace, formato da sostanze mineralizzate, tra cui i sali calcarei. In natura esistono oltre 26.000 specie di crostacei, ma quelli di cui ci possiamo nutrire senza problemi appartengono alla classe dei decapodi, così chiamati perché possiedono dieci zampe.



Quali sono i decapodi?

Tra le specie commestibili rientrano i macruri (aragoste, astici, gamberi e scampi), i brachiuri (granchi), gli stomatopodi (canocchie e cicale).

I crostacei decapodi vengono consumati solo quando sono adulti e hanno completato tutti i loro stadi di sviluppo.



Calorie e valori nutrizionali dei crostacei

I decapodi sono un’ottima fonte di proteine e quindi molto ricchi in aminoacidi. Di seguito puoi trovare i valori nutrizionali dei crostacei maggiormente apprezzati, riferiti a 100 g di prodotto:

Aragosta: contiene 80,95 g di acqua, 16,52 g di proteine, 0,75 g di lipidi (tra cui 0.293 g di acidi grassi polinsaturi e 114 mg di colesterolo), sali minerali (423 mg di sodio, 0,26 mg di ferro, 84 mg di calcio) e vitamine (0,014 mg di riboflavina, 1,591 g di niacina e 0,02 mg di tiamina). 100 g apportano circa 77 kcal.

Astice: apporta circa 77 kcal per 100 g e contiene 82,24 g di acqua, 15,97 g di proteine, 0,95 g di lipidi (tra cui 0,13 g di acidi grassi polinsaturi e 42 mg di colesterolo), sali minerali (0,84 mg di ferro, 27 mg di calcio, 58 mg di sodio) e vitamine (2,208 mg di niacina, 0,032 mg di riboflavina, 0,07 g di tiamina).

Canocchia: apporta circa 69 kcal per 100 g e contiene 80 g di acqua, 2,3 g di carboidrati, 13,6 g di proteine, e 0,6 g di lipidi (tra 85 mg di colesterolo).

Gambero: contiene 74,91 g di acqua, 9,13 g di carboidrati, 12,39 g di proteine, 1,47 g di lipidi (tra cui 0,75 g di acidi grassi polinsaturi e 36 mg di colesterolo), sali minerali (19 mg di calcio, 4,3 mg di ferro, 705 mg di sodio) e vitamine (0,024 mg di tiamina, 0,034 g di riboflavina, 0,17 g di niacina). 100 g apportano circa 101 kcal.

Granchio: apporta circa 84 kcal per 100 g e contiene 79,57 g di acqua, 18,29 g di proteine, 0,6 g di lipidi (tra cui 0,13 g di acidi grassi polinsaturi e 42 mg di colesterolo), sali minerali (0,59 mg di ferro, 46 mg di calcio, 836 mg di sodio) e vitamine (1,1 mg di niacina, 0,043 mg di riboflavina, 0,043 g di tiamina).

Mazzancolla: contiene 79,91 g di acqua, 9,13 g di carboidrati, 12,39 g di proteine, 1,47 g di lipidi (tra cui 0,75 g di acidi grassi polinsaturi e 36 mg di colesterolo), sali minerali (705 mg di sodio, 0,6 mg di ferro, 19 mg di calcio) e vitamine (0,034 mg di riboflavina, 0,17 g di niacina e 0,024 mg di tiamina). 100 g apportano circa 101 kcal.



Proprietà e benefici dei crostacei

I crostacei possiedono moltissime proprietà benefiche per l’organismo:

Proprietà antiossidanti e antitumorali, grazie al contenuto di astaxantina, una sostanza posseduta dalla classe dei carotenoidi che aiuta il sistema immunitario a rispondere meglio a batteri, virus e infezioni.

• Favoriscono la rigenerazione cellulare e proteggono la membrana cellulare dall’invecchiamento, sempre grazie alle proprietà della astaxantina.

Contrasto al colesterolo cattivo grazie alla presenza di acidi grassi polinsaturi della serie Omega3 e Omega6.

Potere afrodisiaco. Stando alle dicerie e alle credenze popolari, sembrerebbe che i crostacei siano in grado di aumentare la libido e il desiderio sessuale... Questo fatto sarebbe possibile grazie alla capacità di alcune specie di indurre il rilascio di endorfine nell’uomo, ma il meccanismo esatto non è ancora stato scoperto!



Ricette a base di crostacei di itty.fish

Con i crostacei che abbiamo citato è possibile realizzare tantissime ricette assecondando il proprio gusto personale. Nel nostro sito potrai trovare alcune delle ricette più famose proposte della nostra pescheria online: cocktail di gamberi, astice alla catalana, granchioporro al rosmarino, gamberoni alla griglia... e tantissime altre specialità di crostacei per ogni palato!

All comments

Leave a Reply

Product added to compare.