Qual è il piatto di pesce più adatto ai bambini?

Qual è il piatto di pesce più adatto ai bambini?

Il pesce, si sa, è un alimento importante per i bambini e i nutrizionisti ne consigliano il consumo almeno due volte a settimana. In fin dei conti è salutare, ricco di sostanze nutritive e capace di rafforzare le difese immunitarie per prevenire numerose malattie.  

Le proteine contenute nel pesce sono di ottima qualità per i bambini in fase di sviluppo. Il pesce inoltre è molto ricco di vitamine, alcune delle quali – specie quelle del gruppo D – sono molto importanti per rendere più solide le ossa dei bambini poiché facilitano l’assorbimento del calcio, mentre quelle del gruppo B sono fondamentali per il corretto funzionamento della tiroide, soprattutto nei primi anni di età.



Mangiare pesce aiuta la mente  

Data la sua ricchezza in grassi polinsaturi, che riducono il colesterolo, e la presenza di trigliceridi nel sangue, il pesce aiuta lo sviluppo della vista e del sistema nervoso, in quanto i grassi del pesce sono molto più assimilabili ai nostri rispetto a quelli della carne. Tra questi ci sono i famosi Omega 3, molto presenti soprattutto nelle specie provenienti dai mari più freddi, solitamente conosciute come pesce azzurro.  



Quale tipo di pesce dare ai bambini? 

Il primo criterio di scelta del pesce adatto per i bambini va fatto in base alla digeribilità: è bene iniziare nei primi anni di vita con pesci più magri e più facilmente digeribili, come per esempio la sogliola e il merluzzo, per poi passare al branzino, all’orata e al palombo.  

La sogliola, con il suo sapore molto delicato e la sua semplicità di preparazione, è uno dei piatti di pesce per bambini più comuni e può essere servita in diversi modi. Il merluzzo è un altro pesce molto cucinato per i bambini per via della sua leggerezza e del suo aspetto gradevole: può essere servito per esempio con del formaggino e un po’ di zafferano a profumarlo.  

Il branzino o spigola è un pesce molto pregiato, che può essere accompagnato con una purea di zucchine e patate precedentemente cotte a vapore e frullate, insieme a prezzemolo e burro. Anche il branzino andrebbe cotto a vapore per farlo risultare ancora più leggero e digeribile per i bambini.  



Pesce fresco o pesce surgelato per i bambini?

Un’ultima questione riguarda il dilemma se sia meglio daer ai propri bambini pesce fresco o surgelato. Sebbene la cultura del pesce surgelato in Italia non sia tanto radicata, dato che le mamme e le nonne preferiscono sempre di gran lunga cucinare pesce fresco ai propri pargoli, il pesce surgelato non ha grandi differenze a livello di valori nutrizionali. La cosa importante, in quest’ultimo caso, è rispettare la catena del freddo. Un’attenzione che con itty.fish non manca mai!

All comments

Leave a Reply

Product added to compare.