Cos’è la dieta pescetariana?

Cos’è la dieta pescetariana?

Cosa significa dieta pescetariana? Il termine pescetariano è stato coniato all’inizio degli anni Novanta ed è una combinazione delle parole pesce e vegetariano: illustra una dieta di tipo vegetariano, che prevede però anche il consumo di pesce e frutti di mare come crostacei e molluschi, che aiutano a sopperire alle carenze di vitamine B12, zinco, omega-3, calcio e proteine, sicuramente più difficili da assumere in una dieta totalmente vegetariana.

Quella pescetariana si avvicina in qualche modo alla dieta vegetariana, poiché ne condivide alcuni presupposti, primo tra tutti un regime alimentare privo di carne.



Perché seguire una dieta pescetariana?

Il primo motivo per seguire una dieta a base di pesce sono i benefici per la salute: grazie alle proprietà nutrizionali dei pesci, si può prevenire il rischio di obesità e di malattie croniche. Chi si alimenta secondo una dieta a base di pesce avrebbe per esempio un rischio inferiore di sviluppare il diabete (4,8%) rispetto agli onnivori (7,6%).
Questo tipo di dieta aiuta inoltre a mantenere stabile il peso e, in alcuni casi, a favorire il dimagrimento.



Benefici per la salute con la dieta mediterranea verde

Allevare bestiame ha un costo ambientale molto alto. Secondo le Nazioni Unite contribuisce al 15% di tutte le emissioni di carbonio prodotte sul pianeta dall’uomo. Al contrario, la produzione di pesce ha un’impronta di emissioni inferiore rispetto alla produzione di carne o formaggio animale.

Uno studio recente ha dimostrato che le diete dei mangiatori di pesce aiutavano ad emettere ben il 46% in meno di emissioni di gas serra, rispetto alle persone che preferiscono mangiare carne almeno una volta al giorno.

L’etica è quindi una delle ragioni principali per cui si sceglie di diventare pescetariani. Tra le altre motivazioni, troviamo:
• l’opposizione al massacro di animali a scopo nutrizionale
• la volontà di non sostenere gli allevamenti intensivi
• la considerazione di un uso ingiusto della Terra e delle risorse



Cosa mangiano i pescetariani?

L’abbiamo detto, una dieta pescetariana prevede di mangiare solo verdure con l’aggiunta di pesce o frutti di mare.

I pescetariani quindi possono mangiare:
• cereali integrali e prodotti a base di cereali
• legumi e tofu
• noci e burro di noci, arachidi e semi
• semi, compresi canapa, chia e semi di lino
• latticini
• frutta e verdura
• uova
• pesce e crostacei (e tra i pesci più salutari in vendita nel nostro e-commerce, ci sentiamo di suggerire il tonno e il salmone)

Attenzione però: se è tua intenzione iniziare una dieta pescetariana ti raccomandiamo di consultare sempre un medico o un nutrizionista prima di farlo, così da farti prescrivere la giusta assunzione di proteine.

All comments

Leave a Reply

Product added to compare.