3 ricette golose e colorate per far mangiare il pesce ai bambini!

3 ricette golose e colorate per far mangiare il pesce ai bambini!

Spesso i più piccoli fanno i capricci quando si tratta di dover mangiare pesce o verdure. Il pesce, come le verdure e gli ortaggi, è tuttavia un alimento indispensabile per la crescita dei bambini e andrebbe consumato almeno 3 volte alla settimana. Il pesce infatti è ricco di Omega 3 (grassi essenziali per l’organismo), vitamine e sali minerali. Per far mangiare il pesce ai più piccoli si possono preparare ricette sfiziose e gustose. È anche possibile utilizzare anche qualche stratagemma e qualche piccolo trucco per rendere i piatti a base di pesce più appetitosi e invitanti. Vediamo come.



Bastoncini di pesce

I bastoncini di pesce impanati fatti in casa sono perfetti per i bambini. Con questo semplice piatto puoi realizzare i famosi bastoncini di pesce con una croccante panatura dorata e, una volta pronti, puoi anche congelarli per avere in casa qualche alternativa veloce gradita ai più piccoli.

Procedimento:
Tagliare i filetti di merluzzo a pezzi delle dimensioni di circa 10 X 3 cm. Aggiungere un pizzico di sale ed aromatizzare con qualche goccia di limone. Rotolare i bastoncini nella farina bianca. Sgusciare le uova, aggiungere un pizzico di sale e sbatterle con un frustino oppure con la forchetta. Passare i bastoncini infarinati nell’uovo e successivamente nel pane grattugiato. Sistemare i bastoncini su una piastra foderata con carta da forno e un filo d'olio e cuocere a 180°C per 20 minuti, o fino a doratura.



Frittelle di merluzzo

Le frittelle di merluzzo sono un secondo piatto di pesce che i bambini ameranno! Questa ricetta è utile per far mangiare il pesce ai più piccoli e la preparazione è molto semplice. Per un risultato perfetto, scegli del merluzzo fresco e fai attenzione alla preparazione della pastella.

Procedimento:
Preparare la pastella di base per frittelle. Mentre lievita, preparare il pesce. Sciacquare il merluzzo sotto acqua fresca corrente e tagliarlo a tocchetti. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere, assieme all’aglio spellato. Mettere in una padellina l’olio, un cucchiaio di trito e farlo dolcemente rosolare a fiamma vivace. Unire il merluzzo a tocchetti, un pizzico di sale, una grattugiata di pepe e farlo cuocere per 4-5 minuti a fiamma vivace. Dovrà cuocere, ma non sfaldarsi troppo. Ritirarlo dal fondo di cottura e riporlo su un piatto a raffreddare. Al termine della lievitazione della pastella, unire i pezzetti di merluzzo, altro trito di aglio e prezzemolo, e mescolare. Accendere l’olio per la frittura. Friggere le frittelline e quando saranno pronte metterle a scolare su un foglio di carta assorbente. Tenere al caldo.



Crocchette di pesce

Le crocchette di pesce sono un’altra ottima ricetta per bambini. Un altro piccolo stratagemma per far mangiare loro il pesce. Essendo già un piatto di frittura sarebbe meglio accompagnarlo con un’insalata o un piatto di verdure, piuttosto che con le classiche patatine fritte.

Procedimento:
Lessare le patate, poi pelarle e tagliarle a pezzetti. In un’altra pentola lessare anche carote e piselli. Cuocere il pesce in una padella con olio e sale per circa 7 minuti. Se occorre, aggiungere un pochino di brodo. Passare le patate al setaccio e aggiungere il pesce sfilettato, poi mettere carotine e piselli e mescolare, aggiustare di sale e pepe e mescolare ancora. Formare delle polpette, passarle nella farina e poi friggerle in abbondante olio caldo. Potete servire le polpette con maionese e spicchi di limone.

All comments

Leave a Reply

Product added to compare.