La combinazione del sapore intensamente fruttato e piccante del lampone con l'aceto, rende questo condimento l'elemento ideale per sfumare cotolette di foie gras, petti d'anatra, fegatini di vitello o pollame. In accompagnamento al nostro olio di nocciole, completerà un'insalata autunnale a base di indivia, ventrigli canditi, pomodorini e pinoli tostati.
La combinazione del sapore intensamente fruttato e piccante del lampone con l'aceto, rende questo condimento l'elemento ideale per sfumare cotolette di foie gras, petti d'anatra, fegatini di vitello o pollame. In accompagnamento al nostro olio di nocciole, completerà un'insalata autunnale a base di indivia, ventrigli canditi, pomodorini e pinoli tostati.
Una straordinaria combinazione di polpa di kalamansi (42%) e aceto, leggermente acido e leggermente dolce. Il Kalamansi, chiamato anche calamondin in Occidente, è un piccolo agrume poco conosciuto ma con un'ampia gamma di sapori grazie alle sue note di pompelmo/arancia amara e mandarino, originario del Sud Est asiatico (Filippine).
Un aceto originale e particolarmente buono. Miscelato con dell'olio d'oliva, esprime la sua personalità in una vinaigrette con porri caldi, su un?insalata di capesante, su un'insalata agrodolce con mele, kiwi, ravanello nero o su pane tostato caldo con formaggio di capra.
Condimento a polpa composto per il 50% da polpa di Yuzu e per il 50% da aceto balsamico bianco. Questa miscela offre un sapore morbido e una qualità superiore. Ideale sulle insalate a base di frutti di mare e nelle marinate di pesce.
Un antipasto davvero gustoso della cucina veneziana, le sarde in saor sono sarde fritte che vengono servite con cipolle cotte, pinoli e uvetta. Il saor è un antico metodo di conservazione utilizzato dai naviganti per poter conservare nelle navi il pesce cotto per un tempo prolungato. Una pietanza dal sapore inconfondibile!
Le note fresche e sapide di pompelmo e limone sono perfette per accompagnare pesce e frutti di mare, per sfumare uno scampo saltato in padella o per aromatizzare una tartare di tonno o salmone. La sua freschezza andrà meravigliosamente con un'insalata di pollame decorata con frutta secca
Uova di Lompo nere: un alimento da riscoprire: ricche di proprietà benefiche, hanno in più il vantaggio di essere più economiche del caviale, ottime in un'insalata di riso a base di pesce, su dei crostini o in aggiunta in ricette come crespelle di mare o tramezzini al salmone.
Uova di Lompo rosse: un alimento da riscoprire: ricche di proprietà benefiche, hanno in più il vantaggio di essere più economiche del caviale, ottime in un'insalata di riso a base di pesce, su dei crostini o in aggiunta in ricette come crespelle di mare o tramezzini al salmone.
Un classico di tutti i tempi ma sempre apprezzato per il suo inconfondibile gusto e l'abbinamento perfetto tra il polpo e le patate... una pietanza che esalta con semplicità i sapori mediterranei. Realizzato dai nostri Chef nella sua ricetta semplice e genuina, a piacere puoi aggiungere del prezzemolo fresco, pepe o accompagnarlo con una salsina a base di yogurt per renderlo più estivo.
Aceto ottenuto dalla macerazione di timo e rosmarino in aceto di vino bianco. Ha un colore verde brillante e al palato si rivelano armoniosamente i sapori della macchia mediterranea. Questo aceto sarà perfetto in una marinata di pesce o per sfumare le costolette di agnello. Può essere utilizzato anche come condimento con olio d'oliva.