

Seppia Grossa pulita decongelata
Riferimento: 8023
Questo tipo di seppia già spellata e pulita è pronta per essere lessata per creare insalate di mare o per essere cotta in umido, con i piselli o con le olive.
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi
CARATTERISTICHE
La seppia (Sepia officinalis) è un mollusco cefalopode, ovvero dotato solo di testa e piedi, ha il corpo ovale e un capo con dieci braccia, di cui due sono più lunghe, retrattili e con la parte terminale ricca di ventose, e sono dette tentacoli.
INFORMAZIONI
Dotata di eccezionali capacità mimetiche è in grado di cambiare colore in pochi secondi. Le sue dimensioni possono arrivare 35 cm, la colorazione è molto variabile ed è diversa a seconda del sesso (i maschi presentano una linea bianca lungo tutta la pinna). All?interno della seppia vi è una conchiglia interna, chiamata "osso di seppia" e all'interno del corpo una sacca piena di inchiostro che espelle nelle situazioni di pericolo. La seppia vive sui fondali costieri sabbiosi o melmosi. Queste seppie già spellate e private degli organi interni prendono il nome di seppie bianche.
PROPRIETÁ
Grazie alla presenza della vitamina D, del calcio e del fosforo, le seppie sono molto utili per la salute delle ossa e dei denti. La presenza delle vitamine B1 e B12, ci aiutano nella memoria e nella concentrazio
Scheda tecnica
- Cod. M.Prod.
- Pescato
- Cod. Zona FAO
- 34
- Confezione prodotto
- 1 kg
- M.Produz.
- A
- Metodo di cattura
- Reti da traino
- Nome latino
- Sepia offinalis
- Nome scientifico
- Sepia officinalis
- Origine
- Pescato; zona di provenienza variabile: Mar Mediterraneo Occidentale 37.1 Mar Mediterraneo Centrale zona Fao 37.2 , Atlantico Nord Orientale 27.4; 27.7; 27.8; 27.9.
- Paese
- Inghilterra
- Peso
- 1 kg
- Tipologia
- Seppia
- Valori nutrizionali
- Valore energetico: 79 Kcal Proteine : 16.24 g Carboidrati : 0.82 g Grassi: 0.7 g
- Zona FAO
- Atlantico centro-orientale
- Attrezzo pesca
- Reti da traino
- Cod. Alpha3
- CTC
- Cod. Att. Pesca
- TB0