

Pannocchia Adriatico
Riferimento: 8025
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi
CARATTERISTICHE
La pannocchie di mare diffuse nel Mediterraneo, sono un crostaceo di medie dimensioni dalle carni molto pregiate. Sono degli artropodi, cioè hanno zampe articolate ed un corpo che può essere diviso in tre zone: capo, torace e addome rivestiti tutti con una protezione; una corazza flessibile di colore tra il bianco e il gigiastro, munita di antenne, arti e setole. Man mano che cresce la corazza viene sostituita da una nuova e questa operazione avviene più volte nell?arco della vita della pannocchia di mare.
INFORMAZIONI
Prevalentemente carnivori e più raramente erbivori, vivono una vita piuttosto solitaria, si trovano in gruppo solo durante il periodo riproduttivo. Le pannocchie di mare e trascorrono le ore diurne in una galleria con doppio ingresso che si scavano da sole. Sono infatti, predatori notturno che amano muoversi su terreni sabbiosi o fangosi, con profondità che non superano i 200 metri. Le troviamo nel mar Mediterraneo, in particolar modo nel versante nord-occidentale del mar Adriatico. Sulla coda presentano due macchioline scure che sembrerebbero gli occhi, ma in relatà sono dall'altro lato.
PROPRIETÁ
Scheda tecnica
- Metodo di cattura
- Reti da traino
- Nome latino
- Squilla mantis
- Nome scientifico
- Squilla mantis
- Origine
- Mediterraneo Centrale Alto Adriatico zona Fao 37.2.1
- Paese
- Caorle
- Peso
- 1 kg
- Tipologia
- Pannocchia
- Valori nutrizionali
- Valore energetico: 69 Kcal Proteine: 13.6 g Carboidrati: 2.3 g Grassi: 0.6 g
- Zona FAO
- Mar Adriatico
- Attrezzo pesca
- Reti da traino
- Cod. Att. Pesca
- TB0
- Cod. M.Prod.
- Pescato
- Cod. Zona FAO
- 37.2.1
- Confezione prodotto
- 1 kg
- M.Produz.
- A