CARATTERISTICHE

Questa specie di Cefalo, il Liza ramada, presenta un corpo slanciato, una testa tozza e relativamente larga dal labbro superiore liscio e sottile. Il suo dorso presenta un colore grigio cenere o grigio azzurro, i fianchi più chiari con squame dai riflessi argentei e il ventre bianco. A stento si riconosce una macchia dorata sull'opercolo poco evidente o appena accennata. Le pinne dorsali sono grigiastre o dello stesso colore del dorso. 

INFORMAZIONI

Il cefalo vive in grandi branchi, in ambienti diversi in quanto tollera variazioni di temperatura e di salinità. Si nutre in prevalenza di detrito organico, alghe e piccoli invertebrati e si riproduce in estate. La taglia media è di 30 cm, anche se può raggiungere i 4 kg per 60 cm di lunghezza. Il cefalo è molto comune in tutto il Mediterraneo, nel Mar Nero e lungo le coste atlantiche. Lo si trova anche in mare aperto, tuttavia predilige le zone costiere, anche se poco ossigenate ed inquinate, predilige fondali molli e ricchi di vegetazione. Spesso i cefali penetrano anche nelle acque salmastre e dolci (lagune e fiumi) e nei porti.

PROPRIETÁ

8014

Scheda tecnica

Nome scientifico
Liza ramada
Origine
Pescato, Mar Mediterraneo Orientale 37.1, Mar Mediterraneo Centrale 37.2
Peso
1 kg
Tipologia
Cefalo
Valori nutrizionali
Valore energetico: 127 kcal Caroboidrati: 0.7 gr Proteine: 15.8 g Grassi: 6.8 g
Attrezzo pesca
Reti da imbrocco ed analoghe
Cod. Alpha3
MGC
Cod. Att. Pesca
GN0
Cod. M.Prod.
Pescato
Cod. Zona FAO
37.2.1
Confezione prodotto
2 pz = 1 kg
M.Produz.
A
Metodo di cattura
Reti da traino; reti da imbrocco
Nome latino
Liza ramada
16 altri prodotti della stessa categoria:

Altri Prodotti

Product added to compare.