CARATTERISTICHE

Di colore verde-azzurro sul dorso, e argentea sui fianchi e sul ventre, presenta sui fianchi delle piccole macchie scure ma poco visibili. La sua lunghezza massima è di 20-25 cm ed è un pesce molto abbondante nei nostri mari, basti pensare che la sua riproduzione avviene durante tutto l'anno e che la femmina depone fino a 80 mila uova ogni volta.

INFORMAZIONI

Diffusa nel Mar Mediterraneo e nel Mar Adriatico, ma anche nell?Oceano Atlantico Orientale, la Sardina, conosciuta anche come sarda o sardella è un prodotto ittico assai comune sulle nostre tavole. Vive in grossi banchi, composti da migliaia di individui che si muovono all?unisono, quasi a formare un?unica massa compatta. E? indifferentemente presente sia in mare aperto sia vicino alle coste, anche in acque basse.

PROPRIETÁ

Le carni della sardina sono ottime, saporite e gustose, salutari ed economiche, sono una buona fonte di vitamine, proteine, calcio, selenio e ricche di acidi grassi omega-3 e di Sali minerali co

8026

Scheda tecnica

Tipologia
Sardina
Valori nutrizionali
Valore energetico: 129 Kcal Proteine : 20.8 g Carboidrati : 1.5 g Grassi: 4.5 g
Zona FAO
Mar Adriatico
Attrezzo pesca
Reti da circuizione e da raccolta
Cod. Alpha3
PIL
Cod. Att. Pesca
PS0
Cod. M.Prod.
Pescato
Cod. Zona FAO
37.2.1
Confezione prodotto
1 kg
M.Produz.
A
Metodo di cattura
reti da circuizione e reti da raccolta
Nome latino
Sardina pilchardus
Nome scientifico
Sardina pilchardus
Origine
pescato; Mar Mediterraneo Centrale Alto Adriatico 37.2.1
Peso
1 kg
16 altri prodotti della stessa categoria:

Altri Prodotti

Product added to compare.