CARATTERISTICHE

La capasanta (o cappasanta, pettine di mare o conchiglia di San Giacomo) è un mollusco bivalve; due conchiglie dalla colorazione rosso-arancio chiuse da una cerniera mobile. Le conchiglie hanno dalle dodici alle sedici costole ciascuna e mentre la parte superiore ha una colorazione più intensa, quella inferiore è molto chiara ed è convessa. Pescate nel Mediterraneo e in tutti i mari italiani, in particolare in alto Adriatico, prediligono fondali arenosi e sabbiosi, vivendo ad una profondità che varia dai 25 metri sotto il livello del mare fino a 200 metri. 

CURIOSITÁ

Si consiglia di non cuocerle troppo per evitare che diventino secche e dure perdendo così tutto il suo gusto raffinato. La parte concava della conchiglia, lavata senza l'uso di detersivi e bene asciugata, può essere utilizzata più volte come elegante contenitore per le stesse cappesante o come mini piatto da portata anche per altri tipi di pesce.

PROPRIETÁ

Le capesante sono povere di grassi saturi e lipidi proteggendo così la salute di cuore e arterie, ricche di omega 3, acidi grassi al

8003

Scheda tecnica

Valori nutrizionali
Valore energetico: 69 kcal Carboidrati: 3,18 g Proteine: 12,06 g Grassi: 0,49 g
Additivi
1028
Cod. Alpha3
SJA
Cod. Att. Pesca
TB0
Cod. M.Prod.
Pescato
Cod. Zona FAO
37.2.1
Confezione prodotto
1 kg
M.Produz.
A
Metodo di cattura
Draghe
Nome latino
Pecten jacobaeus
Origine
Pescato in Mar Mediterraneo alto Adriatico; Zona FAO n. 37.2.1
Peso
1 kg
Tipologia
cappasanta
16 altri prodotti della stessa categoria:

Altri Prodotti

Product added to compare.