

Sgombro
Riferimento: 8009
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi
CARATTERISTICHE
Lo sgombro è caratterizzato da particolari striature verdi e nere, che sfumano sul ventre argentato, il ventre è bianco, ha una forma allungata e può arrivare a pesare fino a un chilo e raggiungere una lunghezza di 50 cm. La bocca è appuntita.
INFORMAZIONI
Lo sgombro, pesce tipico della zona dell?Adriatico e in generale del Mediterraneo e nel Mar Nero: è un pesce azzurro che può essere facilmente pescato in primavera, quando giunge vicino alla costa. Tra le specie ittiche più gustose, è particolarmente indicato anche nelle diete per la sua ricchezza vitaminica e proteica. Predilige vivere a profondità di circa 200 metri, passando l'inverno lontano dalla costa e tornando vicino alle spiagge in primavera-estate per deporre le uova.
PROPRIETÁ
È un pesce che costa poco e dal punto di vista nutrizionale è un alimento eccellente, come tutte le altre specie di pesce azzurro, perchè riduce di molto il rischio di malattie cardio-vascolari. Uno dei pesci con il più alto contenuto di grassi polinsaturi essenziali (omega 3 e omega 6), ed esaltato a lungo dai n
Scheda tecnica
- Tipologia
- Sgombro
- Valori nutrizionali
- Valore energetico: 167 Kcal Proteine : 19.32 g Carboidrati : 0 g Grassi: 9.6 g
- Attrezzo pesca
- Sciabiche
- Zona FAO
- Atlantico nord-orientale
- Cod. Alpha3
- MAC
- Cod. Att. Pesca
- SB0
- Cod. M.Prod.
- Pescato
- Cod. Zona FAO
- 27.4
- Confezione prodotto
- 2 pz = 700 gr
- M.Produz.
- A
- Metodo di cattura
- Reti da traino, reti da circuizione
- Nome latino
- Scomber scombrus
- Nome scientifico
- Scomber scombrus
- Note
- 3/5
- Origine
- Pescato; la provenienza può variare: Mar Mediterraneo Occidentale zona Fao 37.1 Mar Mediterraneo Centrale zona Fao 37.2; Atlantico Nord Occidentale zona Fao 27.7; 27.8; 27.9
- Paese
- Mare del Nord
- Peso
- 700 gr