

Trancio di Tonno pinne gialle abbattuto
Riferimento: 8010
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi
CARATTERISTICHE
Pesce di grosse dimensioni di colore nero bluastro cangiante verso il giallo, ventre argenteo con lunghe pinne dorsali e anale a forma di falce con le estremità di colore giallo brillante eccetto quelle pettorali più corte. Rispetto al Tonno rosso, il Tonno a pinne gialle ha le pinne caudali molto ampie; le sue dimensioni arrivano fino a 2 metri di lunghezza e raggiunge un peso massimo attorno ai 2 quintali. Il tonno ha un corpo ovaloide allungato ed idrodinamico, piuttosto compresso ai fianchi, adatto al nuoto veloce, indispensabile per predare.
CURIOSITÁ
Il tonno è un pesce pelagico predatore con caratteristiche uniche, tra cui quella di essere l'unico pesce a sangue caldo. Diffuso in tutti i mari tropicali e subtropicali eccetto il Mar Mediterraneo ed il Mar Nero. Si nutre prevalentemente di pesci, soprattutto clupeidi come le sardine e le alacce, ma anche di cefalopodi pelagici. Il Tonno è una specie tipicamente migratrice. I Tonni del Mediterraneo provengono dall?Atlantico e verrebbero nei nostri mari allo scopo di riprodursi in acque abbastanza calme e calde. Nei nostri mari il Tonno si riproduce nel periodo di maggio-giugno in acque superficiali: e questo è infatti il periodo in cui sono più visibili e pescati.
PROPRIETÁ
Scheda tecnica
- Attrezzo pesca
- Reti da circuizione e da raccolta
- Cod. Alpha3
- YFT
- Cod. Att. Pesca
- PS0
- Cod. M.Prod.
- Pescato
- Cod. Zona FAO
- 77
- Confezione prodotto
- 2 = 500 gr
- M.Produz.
- A
- Metodo di cattura
- Ami e palangali
- Nome latino
- Thunnus albacares
- Nome scientifico
- Thunnus albacares
- Note
- Naturale
- Origine
- Pescato; provenienza Oceano Indiano zona FAO 57
- Peso
- 500 gr
- Tipologia
- tonno
- Valori nutrizionali
- Valore energetico: 109 kcal Carboidrati: 0 g Proteine: 24.4 g Grassi: 0.49 g
- Zona FAO
- Oceano Pacifico