Un secondo piatto saporito e succulento da accompagnare con patate e con il pane! Può essere considerato anche un piatto unico, poiché molto nutriente e completo. Una unica ricetta per questo piatto diciamo che non esiste in quanto varia di regione in regione? prova questa nostra versione!
Un Baccalà mantecato squisito e saporito: soffice, cremoso con una leggera nota di aglio. Prova a servirlo con un pomodoro semi secco ed una emulsione di olio e un trito di prezzemolo con basilico.
Un Baccalà mantecato dal gusto raffinato e dal sapore perfetto per scoprire nuovi profumi. Accompagnalo con una fettina di salmone affumicato ed un crostino o un crackers a tuo piacimento.
Un Baccalà mantecato con un tocco "pepato"per un tono deciso ma non predominante. Un consiglio su come servirlo? Aggiungi uova di lompo rosse e un tortilla chips di mais e il gioco è fatto!
Il baccalà mantecato alla veneziana è un antipasto della tradizione che servito su crostini di pane o su polenta arrostita colpirà i vostri commensali per il sapore delicato ed inconfondibile!
I Bovoletti sono delle lumachine da terra, si trovano al mattino presto, nelle sterpaglie vicino al mare. noi li abbiamo preparati con la tipica ricetta veneta e si gustano come antipasto o come sfizio dopo il pasto tra una chiacchiera e l?altra e tra un?ombra e l?altra (modo di chiamare il bicchiere di vino in veneziano).
il bulgur è grano duro germogliato: i chicchi di frumento vengono cotti al vapore, fatti seccare e poi macinati. Noi lo prepariamo al sapore di mare con verdurine, un piatto gustoso fresco e salutare, vivamente consigliato!
Le cappelunghe alla griglia sono un tipico antipasto di pesce della cucina veneziana. Il modo migliore per cucinare questi buonissimi molluschi!!! Cucinate dai nostri Chef per allietare il palato dei tuoi ospiti e della tua famiglia.
Le capesante alla griglia sono ottime come antipasto stuzzicante e genuino. Cotte alla griglia nella sua conchiglia dai nostri esperti Chef, ti basterà scaldarle poco poco nel forno e presentarle direttamente a tavola per una degustazione raffinata!
Per mangiare il Granchio ci vuole passione e dedizione, perchè è da prendere con le mani e cercare su ogni pezzo la sua carne squisita e assaporarla ogni qualvolta si mette in bocca. Qete chele di granchio si possono gustare così semplicemente o per condire la pasta. Meglio se accompagnate da un buon vino fermo.