

Calamaretto Spillo Sicilia
Riferimento: 8090
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi
CARATTERISTICHE
Il calamaretto fa parte dei molluschi cefalopodi, dalla carne soda e di colore chiaro e madreperlaceo, umida ma non bagnata, tentacoli integri e sodi che non si spezzano tirandoli. Il sacchetto con l?inchiostro rivela l?effettiva freschezza del calamaro perché ha colore metallico e consistenza oleosa negli esemplari appena pescati mentre è opaco e grumoso se sono decongelati. A differenza del calamaro si presenta con un?estremità del corpo più aguzza.
INFORMAZIONI
lo si trova nel Mediterraneo e in particolare nel mare Adriatico in tutti i periodi dell?anno, soprattutto in autunno. Vive in mare aperto su fondali di diverso genere, tendenzialmente rocciosi, sabbiosi o ricoperti di posidonia; le batimetriche sono variabili ma questi animali necessitano temperature piuttosto basse. Si avvicina alla costa stagionalmente durante la riproduzione e hanno abitudini prevalentemente notturne; risalgono più in superficie nelle ore buie per cacciare.
PROPRIETÁ
D
Scheda tecnica
- Tipologia
- Calamari
- Valori nutrizionali
- Valore energetico: 92 kcal Carboidrati: 3.08 g Proteine: 15.58 g Grassi: 1.38 g
- Zona FAO
- Mar Adriatico
- Attrezzo pesca
- Reti da traino
- Cod. Zona FAO
- 37.2.1
- Confezione prodotto
- 300 gr
- Metodo di cattura
- Reti da traino
- Nome latino
- Alloteuthis media
- Nome scientifico
- Alloteuthis media
- Origine
- Italia
- Peso
- 300 gr