CARATTERISTICHE

Gli scampi sono dei crostacei simili per aspetto agli astici ma sono molto più piccoli. Hanno un corpo allungato dalla tipica colorazione rosata e possono presentare delle zone del guscio più chiare. Hanno una carne molto pregiata e ricercata dal sapore delicato che ben si presta per esser cucinata per realizzare numerosi piatti Il loro colore è rosato con sfumature giallo-aranciate.

CURIOSITÁ

Gli scampi sono crostacei molto richiesti dal mercato e spesso la sua pesca non soddisfa le richieste. Proprio per questo motivo ha un costo molto elevato che varia di stagione in stagione. Gli scampi di maggiori dimensioni sono quelli più costosi ed è possibile trovare questi crostacei a prezzi più accessibili se di provenienza estera soprattutto nelle catene della grande distribuzione. Lo scampo vive su fondali sabbiosi e fangosi a profondità comprese tra 20 e 800 m. Gli esemplari maschi sono più grandi delle femmine, e possono raggiungere una lunghezza massima di 25 cm. Gli scampi sono soliti rifugiarsi all?interno delle numerose gallerie che scavano sul fondale marino e di notte escono per procurarsi il cibo. Lo scampo è comune nel mar Mediterraneo e nell'Atlantico orientale, dalla Norvegia fino al Marocco. Per pescarli generalmente si adoperano reti a strascico. Come tutti i crostacei, dopo bollitura, anche lo scampo assume un colore rosa o rosso.

PROPRIETÁ

8241

Scheda tecnica

Confezione prodotto
500 gr
Metodo di cattura
Reti da traino
Nome scientifico
Nephrops norvegicus
Origine
Pescato Mar Mediterraneo Centrale, Alto Adriatico 37.2.1
Peso
500 gr
Tipologia
Scampo
Valori nutrizionali
Valore energetico: 94 Kcal Proteine : 20 g Carboidrati : 0.8 g Grassi: 1.3 g
16 altri prodotti della stessa categoria:

Altri Prodotti

Product added to compare.