

Moscardino pz da 200/300
Riferimento: 8046
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi
CARATTERISTICHE
Il moscardino è un mollusco della famiglia delle Octopodidae, la stessa di seppie e calamari. È simile al polpo, ma più piccolo e non supera mai i 700 grammi. Presenta una testa più piccola del corpo con occhi sporgenti e ha otto tentacoli con una sola fila di ventose. Di colore grigio-bruno, è molto apprezzato nella dieta mediterranea.
CURIOSITÁ
Il moscardino vive nel Mediterraneo, in particolar modo nell?Adriatico, poiché predilige come habitat naturale i fondali bassi e fangosi, difatti, esso viene pescato con l?ausilio della pesca a strascico, ovvero sondando il fondo del mare con apposite reti.
PROPRIETÁ
Il Moscardino contiene molte vitamine, in particolar modo la A, la B e la E, ma anche un?alta percentuale di proteine. Ricco di sali minerali, come il potassio, il sodio e il fosforo, che fanno bene alle ossa e al sangue, è un cibo ipocalorico, poiché apporta all?organismo pochissime calorie e pochissimi grassi, un cibo altamente consigliabile praticamente ad ogni fascia di età. Il moscardino ha proprietà nutrizionali simili a quelle del polpo, Poch
Scheda tecnica
- Peso
- 1 kg
- Tipologia
- Moscardino
- Valori nutrizionali
- Valore energetico: 57 Kcal Proteine : 11.6 g Carboidrati : 1.4 g Grassi: 1.20 g
- Attrezzo pesca
- Reti da traino
- Cod. Att. Pesca
- TB0
- Cod. M.Prod.
- Pescato
- Cod. Zona FAO
- 37.1.1
- Confezione prodotto
- 1 kg
- M.Produz.
- A
- Metodo di cattura
- Reti da traino
- Nome latino
- eledone moschata
- Nome scientifico
- Eledone moschata
- Origine
- Pescato Mar mediterraneo Centrale Zona Fao 37.2; Atlantico Nord Orientale 27.9.
- Paese
- Baleari